Condividi tramite


Esempio: Impostazione del mirroring del database tramite l'autenticazione di Windows (Transact-SQL)

In questo esempio vengono illustrate tutte le fasi necessarie per creare una sessione di mirroring del database con un server di controllo del mirroring con l'autenticazione di Windows. Negli esempi di questo argomento viene utilizzato Transact-SQL. Si osservi che per impostare il mirroring del database è possibile utilizzare, in alternativa alle procedure di Transact-SQL, la Configurazione guidata protezione mirroring del database. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione del mirroring del database (SQL Server Management Studio).

Prerequisiti

Nell'esempio viene utilizzato il database di esempio AdventureWorks, in cui, per impostazione predefinita, viene utilizzato il modello di recupero con registrazione minima. Per utilizzare il mirroring del database con questo database, è necessario modificarlo in modo che venga utilizzato il modello di recupero con registrazione completa. Per eseguire questa operazione in Transact-SQL, utilizzare l'istruzione ALTER DATABASE, come segue:

USE master;
GO
ALTER DATABASE AdventureWorks 
SET RECOVERY FULL;
GO

Per informazioni su come cambiare il modello di recupero in SQL Server Management Studio, vedere Procedura: Visualizzazione o modifica del modello di recupero di un database (SQL Server Management Studio).

Esempio

In questo esempio i due partner e il server di controllo del mirroring sono le istanze predefinite del server in tre sistemi. Le tre istanze del server sono eseguite nello stesso dominio Windows, ma per l'istanza del server di controllo del mirroring l'account utente è diverso.

Nella tabella seguente sono riepilogati i valori utilizzati nell'esempio.

Ruolo di mirroring iniziale Sistema host Account utente di dominio

Server principale

PARTNERHOST1

<Mydomain>\<dbousername>

Server mirror

PARTNERHOST5

<Mydomain>\<dbousername>

Server di controllo del mirroring

WITNESSHOST4

<Somedomain>\<witnessuser>

  1. Creare un endpoint nell'istanza del server principale, ovvero l'istanza predefinita in PARTNERHOST1.

    CREATE ENDPOINT Endpoint_Mirroring
        STATE=STARTED 
        AS TCP (LISTENER_PORT=7022) 
        FOR DATABASE_MIRRORING (ROLE=PARTNER)
    GO
    --Partners under same domain user; login already exists in master.
    --Create a login for the witness server instance,
    --which is running as Somedomain\witnessuser:
    USE master ;
    GO
    CREATE LOGIN [Somedomain\witnessuser] FROM WINDOWS ;
    GO
    -- Grant connect permissions on endpoint to login account of witness.
    GRANT CONNECT ON ENDPOINT::Endpoint_Mirroring TO [Somedomain\witnessuser];
    GO
    
  2. Creare un endpoint nell'istanza del server mirror, ovvero l'istanza predefinita in PARTNERHOST5.

    CREATE ENDPOINT Endpoint_Mirroring
        STATE=STARTED 
        AS TCP (LISTENER_PORT=7022) 
        FOR DATABASE_MIRRORING (ROLE=ALL)
    GO
    --Partners under same domain user; login already exists in master.
    --Create a login for the witness server instance,
    --which is running as Somedomain\witnessuser:
    USE master ;
    GO
    CREATE LOGIN [Somedomain\witnessuser] FROM WINDOWS ;
    GO
    --Grant connect permissions on endpoint to login account of witness.
    GRANT CONNECT ON ENDPOINT::Endpoint_Mirroring TO [Somedomain\witnessuser];
    GO
    
  3. Creare un endpoint nell'istanza del server di controllo del mirroring, ovvero l'istanza predefinita in WITNESSHOST4.

    CREATE ENDPOINT Endpoint_Mirroring
        STATE=STARTED 
        AS TCP (LISTENER_PORT=7022) 
        FOR DATABASE_MIRRORING (ROLE=WITNESS)
    GO
    --Create a login for the partner server instances,
    --which are both running as Mydomain\dbousername:
    USE master ;
    GO
    CREATE LOGIN [Mydomain\dbousername] FROM WINDOWS ;
    GO
    --Grant connect permissions on endpoint to login account of partners.
    GRANT CONNECT ON ENDPOINT::Endpoint_Mirroring TO [Mydomain\dbousername];
    GO
    
  4. Creare il database mirror. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Preparazione di un database mirror per il mirroring (Transact-SQL).

  5. Nell'istanza del server mirror in PARTNERHOST5 impostare l'istanza del server in PARTNERHOST1 come partner, rendendola l'istanza del server principale iniziale.

    ALTER DATABASE AdventureWorks 
        SET PARTNER = 
        'TCP://PARTNERHOST1.COM:7022'
    GO
    
  6. Nell'istanza del server principale in PARTNERHOST1 impostare l'istanza del server in PARTNERHOST5 come partner, rendendola l'istanza del server mirror iniziale.

    ALTER DATABASE AdventureWorks 
        SET PARTNER = 'TCP://PARTNERHOST5.COM:7022'
    GO
    
  7. Nel server principale impostare il server di controllo del mirroring, che si trova in WITNESSHOST4.

    ALTER DATABASE AdventureWorks 
        SET WITNESS = 
        'TCP://WITNESSHOST4.COM:7022'
    GO
    

Vedere anche

Attività

Procedura: Avvio di Configurazione guidata protezione mirroring del database (SQL Server Management Studio)
Procedura: Impostazione di un database mirror per l'utilizzo della proprietà Trustworthy

Concetti

Protezione del trasporto per il mirroring del database
Gestione del mirroring del database (SQL Server Management Studio)
Gestione dei metadati quando si rende disponibile un database in un'altra istanza del server
Endpoint del mirroring del database

Altre risorse

ALTER DATABASE (Transact-SQL)
Considerazioni relative alla protezione di SQL Server

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005

Cronologia modifiche

Versione Cronologia

5 dicembre 2005

Contenuto modificato
  • Sostituzione dei passaggi obsoleti per la creazione di un database mirror con un collegamento alla procedura appropriata.
  • Aggiornamento degli indirizzi di rete del server di esempio.