Condividi tramite


Salva con nome

Utilizzare questa finestra di dialogo per salvare un'istanza dell'elemento corrente nel percorso e nel formato di file specificati. Per visualizzare questa finestra di dialogo scegliere Salva <file> con nome dal menu File (dove <file> è il nome dell'elemento corrente) oppure premere ALT+F, A nell'editor del codice.

Pannello centrale

  • Salva in
    Consente di individuare la cartella progetto esistente utilizzando il menu a discesa. La selezione di una cartella in questo elenco determina la visualizzazione del contenuto della cartella nel riquadro principale sottostante.

  • Nome file
    Utilizzare questa opzione per visualizzare il nome del file corrente, modificare il nome del file oppure filtrare i file e le cartelle visualizzati. Per filtrare i file e le cartelle visualizzati, immettere un nome di file completo o parziale in base al quale filtrare. È possibile utilizzare l'asterisco (*) come carattere jolly.

    SuggerimentoSuggerimento

    Per visualizzare file contenuti in percorsi di rete o Web, immettere un URL o un percorso di rete nella casella Nome file. Se, ad esempio, si digita "http://mywebsite" verranno visualizzati i file disponibili nel percorso Web "mywebsite", mentre se si digita "\\myserver\myshare" verranno visualizzati i file disponibili nel percorso "myshare" del server "myserver".

  • Salva come
    Utilizzare questa opzione per selezionare un nuovo tipo di file per l'elemento selezionato. I tipi di file visualizzati comprendono tutti i tipi di file disponibili in cui è possibile convertire l'elemento selezionato.

  • Opzioni di salvataggio avanzate
    Per accedere alla finestra di dialogo Opzioni di salvataggio avanzate, selezionare il piccolo rettangolo a destra del pulsante Salva e quindi fare clic su Salva con codifica. Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare una codifica per il file e i caratteri da utilizzare in corrispondenza delle terminazioni riga.

Pannello sinistro

  • Desktop
    Consente di visualizzare tutti i file e le cartelle presenti sul desktop.

  • Progetti personali
    Consente di visualizzare tutti i file e le cartelle presenti in Progetti personali oppure nell'ultimo percorso visitato.

  • Risorse del computer
    Consente di visualizzare il percorso Risorse del computer nel computer dell'utente.