Condividi tramite


Finestra di dialogo Espressione

Utilizzare la finestra di dialogo Espressione per scrivere espressioni di Microsoft Visual Basic per le proprietà degli elementi del report. Le espressioni possono essere utilizzate per impostare molte proprietà, ad esempio il colore, il tipo di carattere e i bordi. In fase di esecuzione, il componente Elaborazione report valuta le espressioni e sostituisce il valore della proprietà con il risultato.

Un'espressione può essere semplice o complessa. È possibile digitare le espressioni semplici direttamente in una casella di testo nell'area di progettazione o in una finestra di dialogo. Per creare espressioni complesse, utilizzare la finestra di dialogo Espressione. È possibile creare un'espressione per volta. Per ulteriori informazioni, vedere Espressioni (Generatore report 3.0 e SSRS).

Per aprire la finestra di dialogo Espressione, fare clic sul pulsante Espressione (fx) disponibile nelle finestre di dialogo oppure scegliere Espressione dal menu di scelta rapida o selezionarlo negli elenchi a discesa nel riquadro Proprietà. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo delle espressioni (Generatore report 3.0 e SSRS).

La finestra di dialogo Espressione include una finestra del codice, un albero delle categorie, gli elementi delle categorie, un riquadro di descrizione e un riquadro di esempio.

Poiché la finestra di dialogo Espressione è sensibile al contesto, le descrizioni e gli elementi delle categorie variano in base alla categoria di espressione in uso. Questa finestra di dialogo supporta IntelliSense, il completamento delle istruzioni, esempi di chiamate a funzioni e la colorazione della sintassi, che consente di rilevare facilmente gli errori.

Costrutti di espressione

Le espressioni iniziano con un segno di uguale (=) e possono includere costanti, valori letterali, operatori e riferimenti a campi predefiniti, raccolte predefinite, funzioni predefinite, funzioni della libreria run-time di Visual Basic, classi Common Language Runtime di .NET Framework e funzioni personalizzate. Nell'elenco seguente vengono descritti le categorie e i valori che è possibile aggiungere in un'espressione. 

  • Imposta espressione per: <PropertyName>
    Nome della proprietà per cui si definisce un'espressione. È anche possibile impostare questa proprietà, per nome, nel riquadro Proprietà.

  • Costanti
    Consente di visualizzare un elenco di valori predefiniti validi per la proprietà corrente, nel caso di proprietà basate su costanti. Ad esempio, una proprietà basata su colore indica nomi di colore validi. Per una proprietà con un tipo di dati booleano, i valori sono True e False.

    Non tutti gli elementi che supportano le espressioni possono essere impostati su una costante. Se una proprietà non può essere impostata su un valore costante, nel riquadro di descrizione verrà indicata questa informazione.

  • Campi predefiniti
    Consente di visualizzare un elenco degli elementi della raccolta globale che possono essere utilizzati in un'espressione. Alcune raccolte sono supportate solo dopo la pubblicazione del report nel server. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di riferimenti a elementi globali e utenti predefiniti (Generatore report 3.0 e SSRS).

  • Parametri
    Consente di visualizzare un elenco di parametri del report.

  • Campi(<selected Dataset>)
    Consente di visualizzare l'elenco di campi per il set di dati selezionato nella categoria Set di dati. Fare doppio clic su un campo per copiarlo nella casella Espressione.

  • Set di dati
    Consente di visualizzare un elenco di set di dati disponibili e i relativi campi membri.

  • Variabili
    Consente di visualizzare un elenco di variabili del report. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di riferimenti a raccolte di variabili di report e di gruppo (Generatore report 3.0 e SSRS).

  • Operatori
    Consente di visualizzare gli operatori che è possibile includere nella modifica di un calcolo o di una stringa. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di operatori nelle espressioni (Generatore report 3.0 e SSRS).

  • Funzioni comuni
    Consente di visualizzare funzioni comuni, raggruppate per tipo. Quando si seleziona una funzione nel riquadro Elemento, verranno visualizzati una descrizione e un esempio.

    Le funzioni comuni includono le funzioni predefinite di report e aggregazione, le funzioni della libreria run-time di Visual Basic e le classi Common Language Runtime (CLR) di .NET Framework negli spazi dei nomi Math e Convert. È anche possibile aggiungere riferimenti a classi CLR e assembly esterni non riportati nell'elenco di categorie. Per ulteriori informazioni, vedere Codice personalizzato e riferimenti agli assembly nelle espressioni in Progettazione report (SSRS).

Opzioni

  • Finestra del codice
    Utilizzare la finestra del codice nel riquadro superiore per digitare un'espressione. All'apertura della finestra di dialogo Espressione, la finestra del codice contiene l'espressione, che può essere sostituita o modificata. È possibile aggiungere chiamate a funzioni, operatori, costanti, campi, parametri, elementi delle raccolte globali e riferimenti a codice personalizzato. Le modifiche apportate vengono visualizzate nella finestra del codice.

    Una sottolineatura rossa ondulata indica un errore di sintassi. Soffermare il puntatore sul testo sottolineato per visualizzare il messaggio di errore.

    Quando si digitano i termini della raccolta globale seguiti da un separatore di punteggiatura, verrà visualizzato un elenco a discesa di membri o proprietà disponibili. Da questo elenco a discesa è possibile digitare i primi caratteri, seguiti da un carattere di tabulazione, per consentire il riempimento automatico della selezione.

    Quando si digita il nome di una funzione seguito da una parentesi aperta, verrà visualizzata una descrizione comando con informazioni sui parametri e sui valori restituiti della funzione.

  • Categoria
    Consente di visualizzare categorie di espressioni. La scelta di una categoria stabilisce un contesto per la creazione di un'espressione e comporta la modifica dell'elenco di valori validi nel riquadro Elemento. Nel caso di un'espressione per un valore di casella di testo, espandere ad esempio le funzioni comuni e selezionare le funzioni di aggregazione per visualizzare Avg, Count e altre funzioni nel riquadro Elemento.

  • Elemento
    Consente di visualizzare l'elenco di valori validi per la categoria selezionata. Fare doppio clic su un elemento per aggiungere il testo dell'espressione per l'elemento specifico in corrispondenza del punto di inserimento nella finestra del codice.

  • Valori
    A seconda della categoria e dell'elemento selezionato, il terzo riquadro contiene una descrizione, un'espressione di esempio o un elenco di valori validi. Trascinare il bordo della finestra di dialogo per ampliare l'area di esempio.