Condividi tramite


Readme_ServiceBrokerConfiguration

Data aggiornamento: 5 dicembre 2005

Questo esempio illustra la creazione di oggetti Service Broker tramite SMO (SQL Server Management Objects) e viene implementato poiché numerosi controlli utente di Windows e classi sono necessari per creare gli oggetti Service Broker.

L'esempio è destinato a sviluppatori Microsoft .NET Framework che desiderano acquisire familiarità con l'utilizzo di SMO Service Broker e le modalità di creazione dei controlli utente di Windows per la gestione di oggetti di SQL Server 2005. Lo scenario principale è rappresentato da uno sviluppatore Microsoft .NET Framework che crea un'applicazione personalizzata per la gestione di Service Broker.

Gli esempi vengono forniti esclusivamente a scopo didattico. Non sono destinati all'utilizzo in un ambiente di produzione e non sono stati testati in un ambiente di produzione. Microsoft non rende disponibile il supporto tecnico per questi esempi. Le applicazioni e gli assembly di esempio non devono essere connessi o utilizzati con il database di SQL Server o il server di report in un ambiente di produzione senza l'autorizzazione dell'amministratore di sistema.

Requisiti

Per l'esecuzione di questo esempio è necessario che siano installati i componenti seguenti.

  • .NET Framework SDK 2.0. .NET Framework SDK è disponibile gratuitamente. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione di .NET Framework SDK.
  • Motore di database di SQL Server 2005.

Percorso

Se l'esempio di codice è stato installato nel percorso predefinito, si trova nella directory seguente:

C:\Programmi\Microsoft SQL Server\90\Samples\Engine\Programmability\SMO\ServiceBrokerConfiguration

La soluzione C# per l'esempio di codice si trova nella directory CS, mentre

Generazione dell'esempio

Se non è stato ancora creato un file di chiave con nome sicuro, generare il file di chiave seguendo le istruzioni seguenti.

Per generare un file di chiave con nome sicuro

  1. Aprire il prompt dei comandi di Microsoft Visual Studio 2005. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft .NET Framework SDK 2.0, quindi SDK Command Prompt.

    -- oppure --

    Aprire il prompt dei comandi di Microsoft .NET Framework. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft .NET Framework SDK 2.0, quindi SDK Command Prompt.

  2. Utilizzare il comando CD (change directory) per passare dalla directory corrente della finestra del prompt dei comandi alla cartella in cui sono stati installati gli esempi.

    [!NOTA] Per determinare la cartella in cui si trovano gli esempi, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft SQL Server 2005, Documentazione ed esercitazioni, quindi Samples. Se è stato utilizzato il percorso di installazione predefinito, gli esempi si troveranno in <unità_sistema>:\Programmi\Microsoft SQL Server\100\Samples.

  3. Al prompt dei comandi digitare il comando seguente per generare il file di chiave:

    sn -k SampleKey.snk

    ms345273.note(it-it,SQL.90).gifImportante:
    Per ulteriori informazioni sulla coppia di chiavi con nome sicuro, vedere l'argomento relativo ai nomi sicuri e alla protezione in .NET Framework nel centro per sviluppatori di .NET su MSDN.

Generazione della soluzione Visual Studio

  1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft .NET Framework SDK 2.0 e quindi Prompt dei comandi SDK.

  2. Individuare la cartella principale dell'esempio. Digitare il comando seguente per il percorso predefinito:

  3. [C#] 

cd \Program Files\Microsoft SQL Server\90\``\Samples\Engine\Programmability\SMO\ServiceBrokerConfiguration\CS\

  1. Digitare la sintassi seguente per generare la soluzione Visual Studio:
    • msbuild

In alternativa, se si utilizza Visual Studio 2005, eseguire le operazioni seguenti:

  1. Aprire il file della soluzione \CS\ConfigurationComponent.sln.
  2. Premere F6 per generare la soluzione.

Configurazione degli schemi XML e del database di esempio di SQL Server

  1. Passare alla cartella \CS\Script.

  2. Aprire ed eseguire setup.sql da SQL Server Management Studio.

Configurazione delle chiavi master di SQL Server (facoltativo)

  1. Se si imposta l'associazione al servizio remoto:

  2. Passare alla cartella \CS\Script.

  3. Aprire masterkey.sql in SQL Server Management Studio.

  4. Specificare una password per la chiave del database master nell'istruzione CREATE MASTER KEY ENCRYPTION BY PASSWORD =.

  5. Specificare una password per la chiave del database ssb_ConfigurationSample nell'istruzione CREATE MASTER KEY ENCRYPTION BY PASSWORD =.

  6. Eseguire masterkey.sql.

Esecuzione dell'esempio

Per eseguire l'esempio

  1. Il percorso predefinito della versione C# è C:\Programmi\Microsoft SQL Server\90\Samples\SMO\ServiceBrokerConfiguration\CS\SampleApplication\bin\Debug\SampleApplication.exe.

Per eseguire la connessione a un'istanza SQL Server locale

  1. Specificare un nome server nel campo Server Name oppure accettare il nome server (local) predefinito.

  2. Fare clic su Connect.

Per configurare l'esempio per un nuovo database

  1. Fare clic su Options nella scheda Objects.

  2. Specificare un valore per ScriptPath o accettare il percorso predefinito. Il valore di ScriptPath viene utilizzato per esportare uno script in un file.

  3. Fare clic su Create. Il pulsante Create consente di configurare l'esempio, inclusa l'impostazione di BaseUrn.

Per creare oggetti MessageType

  1. Fare clic su New e quindi su MessageType.

  2. Immettere ShippingRequest come nome dell'oggetto MessageType.

  3. Fare clic su Create per creare un nuovo MessageType, fare clic su New e quindi su Message Type.

  4. Immettere ShippingAccept come nome dell'oggetto MessageType.

  5. Fare clic su Create per creare un nuovo MessageType, fare clic su New e quindi su Message Type.

  6. Immettere ShippingComplete come nome dell'oggetto MessageType.

  7. Fare clic su Crea per creare il nuovo oggettoMessageType.

Per creare un contratto

  1. Fare clic su New e quindi su Contract.

  2. Selezionare il menu a discesa MessageTypeMappings.

  3. Selezionare tutti i MessageType precedentemente creati.

  4. Selezionare Destinazione per ShippingAccept e ShippingComplete MessageSource.

  5. Chiudere il menu a discesa MessageTypeMappings.

  6. Immettere Shipping come nome di contratto.

  7. Fare clic su Crea per creare un nuovo contratto.

Per creare code

  1. Fare clic su New e quindi su Queue.

  2. Immettere ClientQueue come nome della coda.

  3. Fare clic su Create per creare una nuova coda, fare clic su New e quindi su Queue.

  4. Immettere ServerQueue come nome della coda.

  5. Fare clic su Crea per creare la nuova coda.

Per creare i servizi senza attivare RemoteServiceBinding

  1. Fare clic su New e quindi su Service.

  2. Immettere ClientService come nome del servizio.

  3. Selezionare il menu a discesa ContractNames e quindi il contratto Shipping.

  4. Selezionare il menu a discesa QueueName e quindi la coda ClientQueue.

  5. Immettere o selezionare un ServiceOwnerName.

  6. Fare clic su Crea per creare il nuovo servizio e quindi scegliere Nuovo.

  7. Immettere ServerService come nome del servizio.

  8. Selezionare il menu a discesa ContractNames e quindi il contratto Shipping.

  9. Selezionare il menu a discesa QueueName e quindi la coda ServerQueue.

  10. Immettere o selezionare un ServiceOwnerName.

  11. Fare clic su Crea per creare il nuovo servizio.

Per creare i servizi attivando RemoteServiceBinding

  1. Fare clic su New e quindi su Service.

  2. Immettere RemoteService come nome del servizio.

  3. Selezionare il menu a discesa ContractNames e quindi il contratto Shipping.

  4. Impostare EnableRemoteService su True.

  5. Selezionare il menu a discesa QueueName e quindi la coda ClientQueue.

  6. Immettere o selezionare un ServiceOwnerName.

  7. Fare clic su Create per creare il nuovo servizio e quindi scegliere New.

Per attivare l'accesso anonimo a un servizio remoto

  1. Selezionare RemoteService nella struttura degli oggetti.

  2. Impostare AllowAnonymous su True.

  3. Fare clic su Alter per modificare il servizio.

Per creare un endpoint dell'istanza di destinazione

  1. Fare clic su New e quindi su Target Instance Endpoint.

  2. Immettere un nome o accettare quello predefinito.

  3. Fare clic su Create.

Per impostare un percorso di esportazione dello script

  1. Fare clic sulla scheda Objects, se non è già attiva.

  2. Fare clic su Options.

  3. Immettere un valore valido per ScriptPath.

  4. Fare clic su Create.

Per esportare un oggetto

  1. Selezionare un oggetto nella struttura.

  2. Fare clic su Script e quindi su Export.

  3. L'oggetto verrà esportato nel percorso impostato in ScriptPath nella sezione Application Configuration.

Per esportare la definizione di un servizio in un file

  1. Selezionare un servizio nella struttura Objects.

  2. Fare clic su Script e quindi su Export.

  3. Lo script del servizio verrà esportato nel percorso impostato in ScriptPath nella sezione Application Configuration.

Per rilasciare un oggetto

  1. Selezionare l'oggetto nella visualizzazione struttura.

  2. Fare clic su Drop o Edit, Drop {ObjectName}.

Per modificare un oggetto

  1. Fare clic sull'oggetto nella struttura degli oggetti che si desidera modificare.

  2. Modificare le proprietà dell'oggetto.

  3. Fare clic su Alter per modificare l'oggetto.

Per eseguire una query nei dati che descrivono un oggetto

  1. Ogni oggetto può restituire dati che lo descrivono in una casella di testo e/o in una griglia.

  2. Selezionare un oggetto nella visualizzazione struttura.

  3. Fare clic su Query.

Rimozione dell'esempio

Per rilasciare servizi

  1. Fare clic sul nodo ClientService.

  2. Rilasciare l'oggetto.

  3. Fare clic sul nodo ServerService.

  4. Rilasciare l'oggetto.

Per rilasciare code

  1. Fare clic sul nodo ClientQueue.

  2. Rilasciare l'oggetto.

  3. Fare clic sul nodo ServerQueue.

  4. Rilasciare l'oggetto.

Per rilasciare contratti

  1. Fare clic sul nodo del contratto Shipping.

  2. Rilasciare l'oggetto.

Per rilasciare oggetti MessageType

  1. Fare clic sul nodo dell'oggetto MessageType ShippingRequest.

  2. Rilasciare l'oggetto.

  3. Fare clic sul nodo dell'oggetto MessageType ShippingAccept.

  4. Rilasciare l'oggetto.

  5. Fare clic sul nodo dell'oggetto MessageType ShippingComplete.

  6. Rilasciare l'oggetto.

Per rilasciare un endpoint dell'istanza di destinazione

  1. Fare clic sul nodo dell'endpoint dell'istanza di destinazione.

  2. Rilasciare l'oggetto.