Condividi tramite


Generazione di progetti di Analysis Services

Data aggiornamento: 14 aprile 2006

La generazione di un progetto di Analysis Services in Business Intelligence Development Studio è simile alla generazione di qualsiasi progetto di programmazione in Visual Studio. Quando si genera il progetto, nella directory di output viene creato un set di file XML. Questi file XML sono basati su Analysis Services Scripting Language (ASSL), il sottolinguaggio XML utilizzato dalle applicazioni client come SQL Server Management Studio e Business Intelligence Development Studio per comunicare con un'istanza di Analysis Services allo scopo di creare o modificare oggetti di Analysis Services. Questi file XML consentono di distribuire definizioni di oggetti di Analysis Services in un progetto di Analysis Services all'interno di un'istanza specificata di Analysis Services.

Generazione di un progetto

Quando si genera un progetto di Analysis Services, in Business Intelligence Development Studio viene generato un set completo di file XML nella cartella di output con tutti i comandi ASSL necessari per generare tutti gli oggetti di database di Analysis Services nel progetto. Se il progetto è stato generato in precedenza ed è stata specificata la distribuzione incrementale per la configurazione attiva, in Business Intelligence Development Studio viene inoltre generato un file XML contenente i comandi ASSL per l'esecuzione di un aggiornamento incrementale agli oggetti distribuiti. Tale file XML viene scritto nella cartella ..\obj\<active configuration> del progetto. Le generazioni incrementali consentono un risparmio di tempo in caso di distribuzione ed elaborazione di un database o un progetto di dimensioni estremamente elevate.

[!NOTA] Il comando Rigenera tutto consente di ignorare l'impostazione relativa alla distribuzione incrementale.

La generazione di un progetto di Analysis Services determina la convalida delle definizioni di oggetti nel progetto. La convalida include qualsiasi assembly a cui viene fatto riferimento. Gli errori di generazione vengono visualizzati nella finestra Elenco attività, con il testo dell'errore della libreria AMO (Analysis Management Objects). È possibile fare clic su un errore per aprire la finestra di progettazione necessaria per la relativa correzione.

L'esito positivo della convalida non garantisce la possibilità di creare gli oggetti sul server di destinazione durante la distribuzione o di elaborarli correttamente in seguito. I problemi seguenti possono impedire la corretta esecuzione della distribuzione o dell'elaborazione dopo la distribuzione:

  • Non vengono eseguiti controlli di protezione per il server e la distribuzione può pertanto essere impedita da blocchi.
  • I percorsi fisici non vengono convalidati sul server.
  • I dettagli delle viste origine dati non vengono controllati rispetto all'origine dei dati effettiva sul server di destinazione.

Se la convalida ha esito positivo, in Business Intelligence Development Studio vengono generati i file XML. Al termine della generazione, la cartella di output contiene i file descritti nella tabella seguente.

File (nella cartella bin) Descrizione

Projectname.asdatabase

Contiene gli elementi ASSL che definiscono i metadati per gli oggetti nel progetto di Analysis Services all'interno di un file di script di distribuzione. Questo file viene utilizzato dal motore di distribuzione per distribuire gli oggetti in un database di Analysis Services.

Projectname.configsettings

Contiene le impostazioni di configurazione utilizzate durante la distribuzione, modificabili direttamente oppure nella Distribuzione guidata Analysis Services (ad esempio, la stringa di connessione per le origini dei dati).

Projectname.deploymenttargets

Contiene le impostazioni relative alla destinazione utilizzate durante la distribuzione, modificabili direttamente oppure nella Distribuzione guidata Analysis Services (ad esempio, i nomi di server e database).

Projectname.deploymentoptions

Contiene diverse impostazioni di opzioni utilizzate durante la distribuzione, modificabili direttamente oppure nella Distribuzione guidata Analysis Services (ad esempio, i percorsi di archiviazione).

Assemblyname/dllname.dll

Cartelle separate per ogni assembly a cui viene fatto riferimento, ognuna delle quali contiene la DLL per l'assembly, qualsiasi assembly di riferimento e qualsiasi file con estensione pdb associato per le informazioni di debug dell'output.

File (nella cartella obj) Descrizione

<Configuration Name>\LastBuilt.xml

Contiene il timestamp e il codice hash corrispondenti all'ultima generazione del progetto di Analysis Services.

Questi file XML non contengono tag <Create> e <Alter>, che vengono costruiti durante la distribuzione.

Nella directory di output vengono inoltre copiati gli assembly a cui viene fatto riferimento, ad eccezione degli assembly di sistema standard e di Analysis Services. In presenza di riferimenti ad altri progetti di una soluzione, tali progetti vengono innanzitutto generati, utilizzando la configurazione di progetto appropriata e le dipendenze di generazione stabilite dai riferimenti ai progetti, e quindi copiati nella cartella di output del progetto.

Vedere anche

Attività

Procedura: Generazione e distribuzione di un progetto di Analysis Services

Concetti

Distribuzione di progetti di Analysis Services

Altre risorse

Analysis Services Scripting Language (ASSL)
Distribuzione di un progetto di Analysis Services
Distribuzione di un database di Analysis Services nell'ambiente di produzione

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005