Collabora e controlla le versioni del codice con il server SVN

Creazione di una macchina virtuale

In primo luogo, dobbiamo creare una macchina virtuale. Se non disponi di una sottoscrizione di Azure, puoi effettuare la registrazione per una prova gratuita e ottenere 170 euro da spendere entro un mese in risorse di Azure.

Nel portale di gestione di Azure fai clic su New > Compute, quindi seleziona l'immagine e segui le istruzioni indicate.

Le dimensioni della macchina virtuale (VM) possono essere definite in base al numero di utenti. Nel mio caso, sarò l'unico utente, quindi non devo effettuare alcun aumento. Scelgo pertanto una macchina A1. Le macchine virtuali di Azure possono essere ridimensionate in un secondo momento, senza perdere la distribuzione. E questo è molto importante.

In genere scelgo gli Stati Uniti orientali (East US) per motivi collegati alla latenza. Scegli un'area più vicina alla località in cui risiedi.

Una volta creata la macchina virtuale, effettueremo la connessione al server.

Accesso al server

Nel portale di gestione di Azure seleziona la tua macchina virtuale e fai clic su "Connect".

Le credenziali corrispondono a quelle che hai definito quando hai creato la macchina virtuale.

Abbiamo eseguito l'accesso al server.

Installazione di VisualSVN

Non amo particolarmente eseguire i comandi da console. Userò quindi il programma di installazione, che consentirà di aprire l'apposita procedura guidata. A ogni schermata, farò clic sul pulsante per andare avanti.

Il software viene scaricato dalla pagina VisualSVN: http://www.visualsvn.com/server/download/

Configurazione di VisualSVN

Completata l'installazione, abbiamo praticamente finito, ma possiamo aggiungere utenti, progetti e altro.

Mostrerò in breve come aggiungere un utente e un progetto.

Abbiamo creato l'utente e il repository. Passiamo ora al lato client. Scelgo TortoiseSVN per abitudine e anche perché mi piace.

Dal client

Facciamo clic con il pulsante destro del mouse e selezioniamo l'opzione per una nuova estrazione. Verrà visualizzata una schermata a noi già nota.

È fondamentale in questo caso usare l'indirizzo del servizio cloud selezionato prima.

Si è verificato qualche problema!

Per effettuare la connessione alla VM, dobbiamo aprire un firewall dell'endpoint HTTPS in Azure. A tale scopo, andiamo al sito, facciamo clic sull'opzione di configurazione delle impostazioni della macchina virtuale, quindi andiamo a Endpoints e aggiungiamo un endpoint:

Proviamo di nuovo a eseguire l'estrazione:

L'operazione è completata.

Come hai potuto notare, si tratta di un'operazione rapida e semplice.

Consigliati per te

▲ Torna all'inizio