Condividi tramite


Configurazione superficie di attacco per le funzionalità (Service Broker) - Motore di database

Microsoft SQL Server utilizza un endpoint di Service Broker per la comunicazione di Service Broker all'esterno dell'istanza di SQL Server.

Un endpoint è un oggetto di SQL Server che rappresenta la capacità di SQL Server di comunicare in rete. Ogni endpoint supporta un tipo di comunicazione specifico. Ad esempio, un endpoint HTTP consente a SQL Server di elaborare richieste SOAP specifiche. Un endpoint di Service Broker configura SQL Server per l'invio e la ricezione dei messaggi di Service Broker in rete.

Gli endpoint di Service Broker possono essere avviati, interrotti o disattivati. È possibile utilizzare questa finestra di dialogo per avviare, interrompere o disattivare l'endpoint di Service Broker per un'istanza.

Opzioni

  • Endpoint Service Broker
    Consente di visualizzare il nome dell'endpoint di Service Broker.
  • Stato
    Consente di visualizzare lo stato corrente dell'endpoint di Service Broker.

    Per modificare lo stato, selezionarlo nella casella Stato e quindi fare clic su Applica.

    • Se lo stato è Avviato, è possibile modificare lo stato in Interrotto. L'interruzione dell'endpoint determina sia l'interruzione sia la disattivazione dell'endpoint.
    • Se lo stato è Interrottoo Disattivato, è possibile modificare lo stato in Avviato. L'avvio dell'endpoint determina sia l'avvio sia l'attivazione dell'endpoint.

    Se si desidera soltanto attivare l'endpoint, utilizzare ALTER ENDPOINT (Transact-SQL).

Vedere anche

Concetti

Configurazione superficie di attacco per le funzionalità
Configurazione superficie di attacco per servizi e connessioni

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005