Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
Si applica a: Exchange Server 2010 SP2, Exchange Server 2010 SP3
Ultima modifica dell'argomento: 2016-11-28
Per impostazione predefinita, quando si installa il ruolo di server Accesso client su un computer su cui è in esecuzione Microsoft Exchange Server 2010, viene abilitato Outlook Web App. MicrosoftOfficeOutlook Web App consente di accedere alla propria cassetta postale di Exchange utilizzando quasi tutti i più comuni browser.
Nota
Outlook Web App era chiamato Outlook Web Access nelle precedenti versioni di Microsoft Exchange.
Per informazioni sulle attività di gestione relative a Outlook Web App, vedere Gestione di Outlook Web App.
Sommario
Nuove funzionalità di Outlook Web App
Gestione di Outlook Web App
Strumenti di gestione per Outlook Web App
Attività amministrative per la gestione di Outlook Web App
Outlook Web App è stato riprogettato per Exchange 2010 con un nuovo aspetto, con nuove funzionalità e con maggiore facilità d'uso.
Le nuove funzionalità di Outlook Web App sono:
Criteri cassetta postale di Outlook Web app Nelle versioni precedenti di Outlook Web App l'accesso degli utenti alle varie funzioni veniva impostato tramite la configurazione di directory virtuali di Outlook Web App o di cassette postali singole. In Exchange 2010 è possibile utilizzare i criteri cassetta postale di Outlook Web App per specificare l'accesso degli utenti alle funzionalità di Outlook Web App. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni su Criteri cassetta postale di Outlook Web App.
Supporto di più Web browser Da Exchange 2010 gli utenti possono accedere alla versione standard di Outlook Web App tramite Safari e Firefox, oltre a Internet Explorer. Per ulteriori informazioni, vedere Browser e sistemi operativi supportati.
Visualizzazione Conversazione Tale funzionalità consente agli utenti di visualizzare tutti i messaggi in un thread, compresi quelli non contenuti nella cartella corrente.
Chat Outlook Web App può essere configurato per l'esecuzione con MicrosoftOffice Communications Server 2007 o con Microsoft Lync Server 2010 in modo da consentire agli utenti di partecipare a una chat senza dover installare Office Communicator 2007 o Lync 2010. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sull'integrazione tra Outlook Web App e Office Communications Server 2007.
Filtri Gli utenti possono accedere a un gruppo di filtri predefiniti per eseguire la ricerca rapida dei contenuti delle cartelle.
Clic con il pulsante destro del mouse In Outlook Web App è disponibile un numero maggiore di opzioni nei menu accessibili facendo clic con il pulsante destro del mouse.
Funzionalità per allegare messaggi Gli utenti possono allegare a un nuovo messaggio un messaggio contenuto nella propria cassetta postale. Nelle versioni precedenti di Outlook Web App ai messaggi era possibile allegare file, ma non altri messaggi.
Per ulteriori informazioni sulle nuove funzionalità per gli utenti in Outlook Web App, vedere Novità in Outlook Web App.
Quando si installa il ruolo del server Accesso client, viene creata automaticamente la directory virtuale predefinita owa. Per ulteriori informazioni sulle directory virtuali di Outlook Web App, vedere Gestione delle directory virtuali di Outlook Web App.
In Exchange 2010 è possibile eseguire le attività di gestione di Outlook Web App più comuni da Exchange Management Console. È possibile eseguire tutte queste attività, insieme a molte altre, utilizzando Exchange Management Shell. Per alcune attività, come, ad esempio, la configurazione di SSL (Secure Sockets Layer) e l'impostazione di URL semplici per gli utenti, è sempre necessario utilizzare strumenti quali Gestione IIS (Internet Information Services).
Per ulteriori informazioni su come gestire Outlook Web App, vedere i seguenti argomenti:
Nella seguente tabella sono elencati gli strumenti disponibili per configurare e gestire Outlook Web App in Exchange 2010.
Strumento | Descrizione |
---|---|
Exchange Management Console |
Questa interfaccia grafica utente viene utilizzata per gestire un'organizzazione di Exchange 2010. EMC consente di gestire le impostazioni più comuni di Outlook Web App. |
Exchange Management Shell |
Questa interfaccia della riga di comando di Exchange Server e i plug-in associati consentono di automatizzare le attività amministrative e la gestione di numerose funzionalità non disponibili con EMC. |
Gestione IIS (Internet Information Services) |
Gestione IIS consente di gestire l'accesso degli utenti alle directory virtuali di Outlook Web App, ad esempio semplificando l'URL e forzando gli utenti a utilizzare un indirizzo HTTPS. |
Web.config |
Alcune impostazioni di Outlook Web App, quali i valori |
Editor del Registro di sistema |
Alcune impostazioni di configurazione di Outlook Web App, quali i valori Avviso La modifica non corretta del Registro di sistema può causare gravi problemi che potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Eventuali problemi derivanti dalla modifica incorretta del Registro di sistema potrebbero essere irrisolvibili. Prima di apportare modifiche al Registro di sistema, eseguire il backup di tutti i dati importanti. |
Inizio pagina
Nella seguente tabella sono elencate le attività di configurazione e di gestione disponibili per Outlook Web App.
Attività | Descrizione | Collegamento |
---|---|---|
Configurare le directory virtuali che vengono create per l'accesso Web ai contenuti di Exchange |
Quando si installa il ruolo del server Accesso client sul server Exchange, nel sito Web IIS predefinito, sul server Exchange 2010, vengono create quattro directory virtuali. |
|
Semplificare l'URL di Outlook Web App |
Utilizzando Gestione IIS è possibile semplificare l'URL di Outlook Web App che consente agli utenti di accedere ad Outlook Web App. |
|
Modificare le impostazioni di gestione degli allegati |
È possibile configurare i tipi di allegati a cui accedere in Outlook Web App e le modalità di visualizzazione di questi. |
|
Configurare i metodi di autenticazione |
È possibile configurare i metodi di autenticazione, come, ad esempio, l'autenticazione standard e basata su moduli, per Outlook Web App. |
|
Modificare le impostazioni di gestione della lingua e dei caratteri |
È possibile configurare le impostazioni predefinite della lingua e dei caratteri per una directory virtuale di Outlook Web App. |
|
Configurare le impostazioni della compressione Gzip |
Gzip consente la compressione dei dati. Utilizzando Gzip è possibile migliorare le prestazioni degli utenti che utilizzano Outlook Web App su connessioni di rete lente. |
|
Disabilitare i Web beacon |
Outlook Web App impedisce agli utenti l'uso di Web beacon nei messaggi di posta elettronica indesiderati per caricare indirizzi di posta elettronica. |
Configurazione del filtro dei moduli HTML e Web beacon in Outlook Web App |
Configurare le impostazioni di segmentazione |
È possibile abilitare o disabilitare funzionalità specifiche di Outlook Web App in funzione delle esigenze dell'organizzazione. |
|
Configurare i criteri cassetta postale di Outlook Web App |
I criteri cassetta postale di Outlook Web App consentono di gestire l'accesso alle varie funzionalità da parte degli utenti tramite Outlook Web App, a livello dell'organizzazione. |
Inizio pagina
©2010 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.