Condividi tramite


Finestre Progettazione query e origini dati (Generatore report 2.0)

Una finestra Progettazione query consente di creare una query che specifica i dati da includere in un set di dati del report. Tale finestra può essere basata su testo o sull'interfaccia grafica. Una finestra Progettazione query basata su testo consente di utilizzare direttamente il comando di query. Una finestra Progettazione query basata sull'interfaccia grafica compila automaticamente il comando di query quando si selezionano o si trascinano elementi da una vista dell'origine dati sottostante nell'area di progettazione della query.

In Generatore report 2.0 è disponibile una finestra Progettazione query per ogni tipo di origine dati supportato. La finestra Progettazione query appropriata viene aperta automaticamente quando si aggiunge o si modifica un set di dati. Alcuni tipi di origine dati supportano solo una finestra Progettazione query basata su testo, altri supportano solo una finestra Progettazione query basata sull'interfaccia utente e altri ancora supportano entrambi i tipi.

Se un tipo di origine dati supporta entrambi i tipi di finestra, è possibile passare da una vista basata su testo a una vista basata sull'interfaccia grafica e viceversa, ma non necessariamente da una vista basata su testo a una vista basata sull'interfaccia grafica. Non tutti i comandi di query possono essere rappresentati graficamente. Per disporre del massimo controllo su una query, utilizzare la finestra Progettazione query basata su testo.

Da una finestra Progettazione query è possibile creare una query o importarne una esistente da un report. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un set di dati del report (Generatore report 2.0).

Finestre Progettazione query per le origini dati condivise

Quando si include un'origine dati condivisa nel report, si include un riferimento a un'origine dati pubblicata su un server di report. Il tipo di origine dati può essere qualsiasi tipo installato e configurato sul server di report dall'amministratore del server di report. Può includere tipi di origine dati che non vengono installati con Generatore report 2.0. Per impostazione predefinita, le query del set di dati per questi tipi di origine dati possono essere create nella finestra Progettazione query basata su testo.

Per l'elenco dei tipi di origini dati supportati, vedere Connessioni di esempio (Generatore report 2.0).

Finestre Progettazione query e sintassi dei comandi

Il supporto per la sintassi di un comando di query dipende dal software associato al tipo di origine dati. Sul server di report tale software può essere un'estensione per l'elaborazione dati SQL Server 2008Reporting Services o un provider di dati .NET Framework. 

Di seguito sono illustrati esempi di testo del comando di query che possono essere influenzati dal tipo di origine dati:

  • Supporto per la parte indicante lo schema di un nome di oggetto di database. Se un'origine dati prevede l'utilizzo degli schemi negli identificatori di oggetto di database, è necessario specificare il nome dello schema nella query per gli eventuali nomi che non utilizzano lo schema predefinito. Ad esempio SELECT FirstName, LastName FROM [Person].[Person].

  • Supporto per i parametri di query. Il supporto dei parametri varia a seconda del provider di dati. Alcuni provider di dati supportano i parametri denominati, ad esempio SELECT Col1, Col2 FROM Table WHERE <parameter identifier><parameter name> = <value>. Altri supportano invece i parametri senza nome, ad esempio SELECT Col1, Col2 FROM Table WHERE <column name> = ?. L'identificatore di parametro può variare a seconda del provider di dati. In SQL Server viene ad esempio utilizzato il simbolo @, mentre in Oracle vengono utilizzati due punti (:). Alcuni provider di dati non supportano parametri. Per ulteriori informazioni, vedere "Origini dei dati supportate da Reporting Services" nella documentazione relativa a Reporting Services inclusa nella documentazione online di SQL Server.

Per ulteriori informazioni su specifiche finestre Progettazione query, vedere Finestre Progettazione query (Generatore report 2.0).