Condividi tramite


Creazione di un set di dati del report (Generatore report 2.0)

Quando si creano report in Generatore report 2.0, è in primo luogo necessario definire una o più origini dati, quindi creare uno o più set di dati per ogni origine dati. Ogni set di dati specifica i campi dell'origine dati che si prevede di utilizzare nel report e i campi calcolati che è possibile creare. Oltre alle definizioni di campi e query, un set di dati contiene un puntatore all'origine dati, parametri di query e opzioni relative ai dati che includono informazioni sui caratteri in materia di distinzione tra maiuscole e minuscole, distinzione Kana, distinzione larghezza, distinzione tra caratteri accentati e non accentati e sensibilità alle regole di confronto.

Dopo avere creato un set di dati, è possibile visualizzarne il nome e la raccolta di campi nel riquadro Dati report. Nel riquadro Dati report è possibile creare campi aggiuntivi o modificare campi esistenti. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di campi in un set di dati del report (Generatore di report 2.0).

Per visualizzare dati nel report, collegare un set di dati a un'area dati, ad esempio una tabella o un grafico, trascinando i campi dal riquadro Dati report in un'area dati nell'area di progettazione. Per ulteriori informazioni su ogni tipo di area dati e sui concetti relativi alla preparazione e al raggruppamento dei dati e all'applicazione di filtri, vedere Utilizzo delle aree dati (Generatore report 2.0), Filtraggio dei dati in un report (Generatore report 2.0) e Raggruppamento e ordinamento dei dati (Generatore report 2.0).

Caratteristiche dei set di dati

Di seguito vengono indicate le caratteristiche disponibili in Generatore report 2.0 che consentono di creare set di dati che specificano i dati che si desidera inserire nel report:

Utilizzo di modelli di report

I modelli di report sono in realtà set di dati predefiniti. Gli utenti esperti nella progettazione di modelli devono in primo luogo creare un modello di report e pubblicarlo, affinché possa essere utilizzato in un report. È possibile utilizzare un modello di report come origine dati di report con caratteristiche complete e di report ad hoc creati tramite Generatore report 1.0. Non è necessario creare una query del set di dati in caso di utilizzo di un modello di report, poiché la query viene compilata automaticamente dal modello durante l'utilizzo dei dati. I modelli di report contengono campi predefiniti e relazioni tra dati, ovvero entità e ruoli, che vengono visualizzati nel riquadro Dati quando si seleziona un modello di report come origine dati e che possono essere utilizzati in modo analogo ai campi del set di dati. Per ulteriori informazioni sulla compilazione di modelli di report, vedere "Utilizzo di Progettazione modelli" nella documentazione relativa a Reporting Services inclusa nella documentazione online di SQL Server. Per ulteriori informazioni sulla creazione di report ad hoc, vedere "Utilizzo di elementi di Generatore report" nella documentazione relativa a Reporting Services inclusa nella documentazione online di SQL Server.

Per ulteriori informazioni sulla connessione e sul recupero di dati dalle origine dati, vedere gli argomenti in questa sezione.

Contenuto della sezione