Condividi tramite


Utilizzo delle origini dati condivise e incorporate (Generatore report 2.0)

In Generatore report 2.0 per specificare i dati da includere nel report è necessario creare un'origine dati del report. Un'origine dati include le informazioni di connessione a un'origine dati (ad esempio un database) e le credenziali. Il componente Elaborazione report utilizza le informazioni dell'origine dati per recuperare i dati dall'origine dati quando si visualizza il report.

Le origini dati del report vengono create nei modi seguenti:

  • Quando si crea o si modifica un'origine dati dal riquadro Dati report.

  • Quando si esegue una procedura guidata per aggiungere una tabella, una matrice o un grafico. È possibile utilizzare set di dati esistenti o creare nuovi set di dati e nuove origini dati.

Dopo avere aggiunto le origini dati al report, è possibile aggiungere i set di dati. Un set di dati rappresenta un set di righe e colonne che vengono recuperate da un'origine dati eseguendo un comando di query. Per ciascun tipo di origine dati, è disponibile una finestra Progettazione query che consente di compilare la query. Per ulteriori informazioni, vedere Connessione ai dati (Generatore report 2.0) e Finestre Progettazione query e origini dati (Generatore report 2.0).

Riferimenti a origini dati condivise e origini dati incorporate in un report

Esistono due tipi di origini dati del report: incorporate e condivise.

  • Le origini dei dati condivise vengono archiviate nei server di report. Quando si seleziona un'origine dati condivisa, si aggiunge un riferimento a tale origine nel report. Tutti i riferimenti devono essere per origini dati condivise presenti nello stesso server del report. Le origini di dati ai quali puntano i riferimenti possono essere più server.

  • Un'origine dati incorporata viene utilizzata solo da un singolo report. Le informazioni di connessione per l'origine dati vengono archiviate nel report.

Quando si esegue un report, le credenziali per le origini dati condivise e incorporate sono gestite in modo diverso a seconda se si è connessi o meno a un server di report. Le credenziali non sono salvate nella definizione del report. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica delle credenziali per l'origine dati di un report (Generatore report 2.0). Per verificare la connessione a un'origine dati, vedere Procedura: Verifica di una connessione a un'origine dati (Generatore report 2.0).

Modifica di origini dei dati condivise

In Generatore report 2.0 per motivi strutturali non è possibile creare, modificare o cambiare un'origine dati condivisa. Non è possibile modificare il tipo di credenziali utilizzato per un'origine dati condivisa. Le origini dati condivise possono essere create solo nei modi seguenti:

  • Direttamente sul server di report dall'amministratore del server di report, dal proprietario dell'origine dati o da chiunque abbia le autorizzazioni per creare un'origine dati nel server di report. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore del server di report.

  • Da Progettazione report in Business Intelligence Development Studio, strumento disponibile con SQL Server 2008Reporting Services. Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche in diversi ambienti di creazione di report, vedere Confronto di ambienti di creazione di report (Generatore report 2.0).

È possibile modificare un riferimento a un'origine dati condivisa nel report in modo che punti a un'origine dati condivisa diversa in un server di report. Dal riquadro Dati report, aprire la finestra di dialogo delle proprietà Origine dati e selezionare un'origine dati condivisa diversa. In alcune circostanze, è possibile impostare un riferimento dell'origine dati su un'origine dati incorporata.

Modifica di un'origine dati da condivisa a incorporata

Potrebbe essere necessario modificare tutti i riferimenti delle origini dati condivise in origini dati incorporate in modo da poterle eseguire senza un server di report. Ad esempio, è possibile aprire un report creato in un ambiente di creazione report diverso, ad esempio Progettazione report in BI Development Studio.

Per impostare un riferimento dell'origine dati su un'origine dati incorporata, aprire l'origine dati nel riquadro Dati report e modificare le proprietà. Per ogni origine dati incorporata, è necessario specificare credenziali valide per il computer. Non tutte le origini dati supportano questa funzionalità.

Quando si salva il report nel server di report, le origini dati restano origini dati incorporate. Le credenziali utilizzabili per le origini dati incorporate dal computer potrebbero non essere valide dal server di report. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica delle credenziali per l'origine dati di un report (Generatore report 2.0).